Oggi lo spostamento per lavoro, nonostante la più grande crisi del dopo guerra, richiede strumenti e processi snelli e facilmente controllabili.
Supportare al meglio il personale in movimento, garantendo al contempo un corretto controllo dei costi e del rispetto delle policy, negli ultimi 10 anni ha aumento la sua importanza, permettendo di ridurre gli sprechi del 30%.
La Rendicontazione delle spese non è più un’attività amministrativa, ormai deve essere trattata come un potente strumento di gestione strategica del personale.
Normalmente le persone che viaggiano sono le risorse che presentano l’azienda al mercato, pertanto devono essere i migliori, soddisfatti e aiutati nel loro lavoro.
I nuovi sistemi devono avere strumenti semplici di comunicazione (APP, raccolta immediata degli scontrini, archiviazione sostitutiva) e di reporting (analisi delle spese, sforamento delle policy, incidenza delle singole tipologie di spesa).
Il tutto all’interno di processi più o meno articolati che le imprese definiscono (ufficio prenotazioni, sportelli contabili per anticipi o resi, gestione auto).
Lo scambio delle informazioni tra i vari attori deve essere semplice e immediato, dando ai manager informazioni necessarie e non ridondanti.
I controlli devono essere sicuri e puntuali, senza pesare sui costi aziendali e devono essere dinamicamente rapportati ai rischi effettivi per l’impresa.
Attivare sistemi di gestione delle spese in mobilità permette di ottenere forti riduzioni di sprechi e miglioramenti nel clima lavorativo.
TUTTO DEVE ESSERE:
Scopri tutte le potenzialità e i benefici del nostro servizio
Contatta il tuo abituale referente commerciale per avere maggiori informazioni