Responsabilità Solidale: Contratti di appalto Art. 29 del d.lgs n. 276/2003 e successive integrazioni
In caso di appalto di opere o di servizi, il committente imprenditore o datore di lavoro è obbligato in solido con l’appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori entro il limite di due anni dalla cessazione dell’appalto (cinque anni per le componenti contributive ed assicurative), a corrispondere ai lavoratori:
- I trattamenti retributivi, comprese le quote di trattamento di fine rapporto;
- I contributi previdenziali;
- I premi assicurativi dovuti in relazione al periodo di esecuzione del contratto di appalto.
Le aziende si stanno strutturando per l’adempimento richiesto non solo per l’evidente esposizione economica prevista dalla normativa ma soprattutto per l’enorme potenziale rischio di danno di immagine che un eventuale riscontro pubblico di una situazione non a norma potrebbe causare all’azienda committente.
Infatti, le cause intentate dai dipendenti e dalle Istituzioni verso i Committenti che non sono stati adeguatamente accorti nella selezione dei propri Fornitori è in aumento e l’ultima relazione INPS documenta un panorama poco rassicurante:
Anomalie sul 70% delle quasi 150.000 visite ispettive effettuate
Il 100% delle situazioni anomale aveva errori nella gestione previdenziale
Il 100% delle situazioni anomale aveva errori nella gestione assicurativa INAIL
Il 26% dei lavoratori delle aziende irregolari è risultato totalmente in nero
Non essendo sufficiente la ricezione del DURC e/o delle autodichiarazioni da parte dei Fornitori, F2A ha predisposto un servizio che sgrava completamente i propri Clienti dall’operatività di raccolta e controllo della documentazione necessaria. Questo servizio si basa su una piattaforma tecnologica che permette l’acquisizione dei documenti in sicurezza e dispone di meccanismi di controllo formale che velocizzano il controllo e la comunicazione con i fornitori.
Il Cliente riceve una «Relazione» dettagliata sui fornitori controllati evidenziando le anomalie riscontrate, i rischi da monitorare e l’esposizione economica che tale situazione comporta per il Committente.
Scopri tutte le potenzialità e i benefici del nostro servizio