Cari Stakeholder,
nonostante i tempi incerti che ci troviamo a vivere, in F2A siamo stati capaci di trasformare gli imprevisti in modalità di lavoro nuove, agili e ugualmente performanti e di continuare nel nostro percorso di continua crescita e rafforzamento.
La pandemia ha avuto un forte impatto a livello economico e, seppure negli ultimi mesi del 2021 si prevedesse una promettente ripresa ed un più sereno 2022, oggi ci troviamo ad assistere sgomenti ad una guerra ai confini dell’Europa ed al perdurare strisciante della crisi sanitaria.
In una situazione che metterà a dura prova i mercati e le aziende, abbiamo l’occasione di dimostrare ancora una volta ai nostri Clienti come il nostro lavoro ed i servizi da noi offerti rimangano per loro un punto saldo, una certezza su cui appoggiarsi.
Negli ultimi due anni abbiamo cambiato il nostro modo di lavorare per garantire la sicurezza di tutti – Dipendenti, Clienti, Fornitori – ed abbiamo implementato un modello di lavoro che funziona e che è ampiamente apprezzato dai colleghi: per quanto la situazione sanitaria gradualmente stia ritornando alla normalità, in F2A si continuerà a lavorare con modalità smart working, con una presenza in sede nell’ordine del 50% del tempo di ciascuno con modalità flessibili.
In parallelo in questi ultimi anni siamo cresciuti velocemente, per crescita organica e per acquisizioni; il processo di espansione di F2A continuerà anche in futuro con l’obiettivo di attrarre e consolidare nuove realtà di eccellenza e di rinforzare le nostre competenze ed i servizi resi ai nostri Clienti.
Ora, trovandoci a declinare gli obiettivi futuri, riteniamo di poter dimostrare anche la nostra capacità di rispondere a nuove istanze di tipo sociale e ambientale che derivano dal modello economico in cui siamo inseriti.
Il documento che vi apprestate a leggere è il nostro primo Bilancio di Sostenibilità e ha l’obiettivo di promuovere un dialogo sempre più trasparente con i nostri stakeholder, definendo target di miglioramento coerenti con i temi materiali identificati, con l’impegno di monitorarli periodicamente al fine di condividere con tutte le parti i progressi delle iniziative e valorizzare le strategie che stiamo concretamente sviluppando.
Buona lettura!
Amministratore Delegato