en | it

Modello 770 «autonomi, capitali e locazioni brevi»: l’assistenza di F2A – Intermediario abilitato

Modello 770 «autonomi, capitali e locazioni brevi»: l’assistenza di F2A – Intermediario abilitato

 

È arrivato il momento di scegliere a chi affidare il delicato adempimento del 770: la scadenza, per i sostituti di imposta, per inviare il modello 770/2023 (redditi 2022) è il prossimo 31 ottobre 2023.

 

F2A è un  intermediario abilitato e già supporta centinaia di aziende nella predisposizione e nell’invio telematico del modello 770, relativo ai redditi di lavoratori autonomi, di capitali, e delle locazioni brevi.

 

Inoltre:

 

  • F2A può gestire il 770 anche se le C.U. Autonomi sono state elaborate da altri consulenti o dall’azienda stessa;
  • F2A è in grado di occuparsi anche delle C.U. eventualmente ancora da predisporre ed inviare e, conseguentemente, includerle nel modello 770;
  • F2A ti può supportare anche nelle attività preliminari di riconciliazione delle ritenute dovute/versate e delle ritenute operate così come nella regolarizzazione di eventuali omessi o tardivi versamenti mediante l’istituto del ravvedimento operoso.

 

Perché affidare ad F2A questo importante adempimento obbligatorio?

 

  • Perché abbiamo esperienza e personale sempre aggiornato
  • Perché ti supporteremo anche in caso di avvisi di irregolarità emessi dall’Agenzia delle Entrate a seguito di controlli automatizzati.

 

 

Richiedi subito un preventivo personalizzato, oppure chiarimenti all’indirizzo e-mail 770@f2a.biz.