Il lavoro degli italiani all’estero
Roma, 4 dicembre – Ore 14.15
presso Hotel Barberini – Via Rasella, 3
L’invio di personale all’estero per lo svolgimento di missioni lavorative è da sempre dinamica di rilevante interesse datoriale nell’ambito delle prospettive organizzative aziendali. Negli ultimi anni, poi, la gestione delle ipotesi di mobilità internazionale ha assunto – se possibile – addirittura sempre maggiore rilievo per il legislatore comunitario e nazionale, impegnati sulla via della ricerca di un giusto equilibrio tra la tutela dei lavoratori coinvolti in distacco ed il diritto delle imprese distaccanti di potersi valere del principio di libera prestazione dei servizi.
In tale contesto, per imprese e operatori di mercato diviene essenziale una piena comprensione degli istituti normativi coinvolti nella mobilità internazionale, dalle ipotesi di distacco proprio e improprio, a quelle di trasferta e trasferimento, affiancando ad un corretto inquadramento sistematico una piena consapevolezza dei connessi oneri documentali e amministrativi.
Il Workshop si propone dunque di fornire un focus completo sugli aspetti normativi ed amministrativi dell’invio di lavoratori italiani all’estero, con particolare attenzione alla gestione delle dinamiche retributive ed ai relativi trattamenti previdenziali e fiscali, riservando spazio a cenni di fiscalità internazionale in materia di doppie imposizioni.
Agenda
14.15 – 14.30
Registrazione partecipanti
14.30 – 15.45
15.45 – 16.00
Coffee Break
16.00 – 17.30
17.30 – 18.00
Domande ed approfondimenti
La partecipazione è gratuita e riservata ad un solo partecipante per ogni Azienda.
Per informazioni: Tel. 02.40999.3638