en | it

From New Normal to New Future

From New Normal to New Future

 

 

Doppia Elica, la business unit di F2A che si occupa di media relations e social media management, è partner di GELLIFY  nell’organizzazione del suo annuale evento sull’innovazione Corporate Entrepreneurship – From New Normal to New Future: che si terrà online nelle giornate del 23 e 24 Novembre.

 

In un contesto economico in rapida evoluzione, innovare e rispondere ai cambiamenti diventa sempre più fondamentale. Le grandi Company (Corporate)  devono andare oltre il loro business principale, affrontare sfide più ampie e iniziare a collaborare con le startup per abbracciare l’innovazione e trarne vantaggio (Entrepreneurship) .
L’imprenditorialità aziendale è uno strumento imprescindibile di crescita strategica che aiuta le aziende ad evolvere con successo.

 

La prima giornata  si svolgerà la mattina e si concentrerà sul “New Normal” e avrà come speaker personaggi di rilievo internazionale, che ci illustreranno lo stato dell’arte della Corporate Entrepreneurship, analizzando come adottare questa strategia per innovare i processi nei servizi e nei vari settori produttivi quali: Servizi, Salute, Energia, e Industria & Manufacturing.

 

Con uno sguardo verso il “New Future“, gli appuntamenti della seconda giornata, concentrati nel pomeriggio,  andranno ad indagare i top trend da tenere sott’occhio nei prossimi anni. Parleremo di intangible asset, ovvero, come coltivare una cultura aziendale che nutra il talento dei dipendenti; sostenibilità ed energy crunch, dalla rivoluzione ESG al Net Zero, la sfida degli imprenditori sarà, infatti, quella di bilanciare le esigenze del pianeta con quelle del profitto.

 

Alcuni dei nostri speaker tra eccellenze italiane e internazionali:

 

  • Alec Ross, autore del best seller “The Raging 2020s: Companies, Countries, People and the Fight for Our Future”. È inoltre Distinguished Adjunct Professor presso la Bologna Business School dell’Università di Bologna.
  • Paolo Taticchi, professore di Strategy and Sustainability e vicedirettore della UCL School of Management. Coinvolto in ambito accademico e della formazione professionale agli executive manager, Paolo è stato eletto nel 2021 da Il Sole 24 Ore come l’italiano più influente sotto i 40 anni.
  • Carlo Alberto Carnevale Maffé, professore associato di Strategia e Imprenditorialità presso la SDA Bocconi School of Management, Università Bocconi, dove è stato direttore del Master in Strategia. È consulente strategico e amministratore indipendente di aziende internazionali leader nel settore tecnologico e finanziario, alcune delle quali quotate alla borsa Euronext.
  • Fabio Vaccarono, Presidente, CEO e General Manager di Multiversity Group, Presidente e CEO di Pegaso, Università Telematica Pegaso, Pegaso Management e Universitas Mercatorum. È anche Former Vice Presidente presso Google, Managing Director presso Google Italy e membro di Google Emea.
  • Dario Mancini, Regional Manager, Italia ed EMEA Emerging Markets di Waze.
    In Waze è responsabile della gestione dei ricavi, della crescita degli utenti, del coinvolgimento dei partner, della gestione del team e della crescita degli annunci. Precedentemente ha lavorato per oltre 10 anni in Google occupandosi dello sviluppo delle partnership online in Irlanda, Polonia, Brasile e Argentina.
  • Lucia Chierchia Market Ambassador & Chief of Open Innovation Ecosystems di GELLIFY | InspiringFifty | Advisory Board al Politecnico di Milano | Founding Member presso Bologna Business School | Jury all’European Innovation Council
Consulta l’agenda completa dell’evento!
Prenota ora il tuo posto gratuito registrandoti qui