en | it

CERTIFICAZIONE UNICA 2022 – LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI, REDDITI DIVERSI E LOCAZIONI BREVI: L’ASSISTENZA DI F2A INTERMEDIARIO ABILITATO

CERTIFICAZIONE UNICA 2022

LAVORO AUTONOMO, PROVVIGIONI, REDDITI DIVERSI E LOCAZIONI BREVI: L’ASSISTENZA DI F2A INTERMEDIARIO ABILITATO

 

 

È arrivato il momento di scegliere a chi affidare il delicato adempimento delle Certificazioni Uniche: la scadenza, per i sostituti di imposta, per inviare il modello CU/2022 (redditi 2021) è il prossimo 16 Marzo 2022.

 

F2A è un intermediario abilitato e già supporta con un Team dedicato centinaia di aziende nella predisposizione e nell’invio telematico del modello CU, relativo ai redditi di lavoratori autonomo, provvigioni, redditi diversi e delle locazioni brevi.

 

 

Il servizio è flessibile, infatti:

 

  • F2A può gestire la CU da documenti (fatture), da Certificazioni cartacee (versione “ante CU15”), da tracciato ministeriale CU2022, da tracciato ministeriale 770/15 o da foglio excel proposto da F2A;
  • F2A può procedere all’invio all’Agenzia delle Entrate del file telematico della CU o fornirvi il file telematico da inviare direttamente;
  • F2A può effettuare la spedizione della CU sintetica ai percipienti tramite posta prioritaria, raccomandata o tramite PEC;
  • F2A la può supportare anche nelle attività preliminari di riconciliazione delle ritenute operate e degli F24 così come nella regolarizzazione di eventuali omessi o tardivi versamenti mediante l’istituto del ravvedimento operoso.

 

 

Perché affidare ad F2A questo importante adempimento obbligatorio?

 

  • Perché abbiamo esperienza pluriennale e personale sempre aggiornato;
  • Perché siamo veloci e precisi.

 

 

 

Per maggiori dettagli in merito ai contenuti e alle modalità del servizio clicca qui.

 

Se interessato, richieda subito un preventivo personalizzato inoltrando il modulo (da scaricare cliccando qui) con le informazioni richieste all’indirizzo e-mail certificazioneunica@f2a.biz.

 

Sarà nostra premura farvi avere un preventivo sia per il servizio CU2022 che per il servizio 770/2022 (adempimento collegato con scadenza 31/10/2022).

 

 

 

 

 

_________________________________________________________

 

Cos’è la Certificazione Unica (CU)? Si tratta di un modello con cui i sostituti di imposta (le aziende) certificano i redditi da lavoro dipendente e assimilati, e i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni, i redditi diversi e le ritenute dell’anno precedente all’erario, per conto dei:
1. propri dipendenti (IRPEF sulle buste paga);
2. propri fornitori professionisti o lavoratori autonomi (ritenute versate a titolo d’acconto o d’imposta);
3. locazioni brevi;
4. somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi.